E’ tornata fortissima, la voglia di respirare, di scoprire, di avventura. Voglia di alberi, cascate e montagne, di mare selvaggio. Voglia di viaggiare insomma..
Si cammina a passi lenti per le strade di Quito, siamo a 2850 metri e la respirazione non è la stessa che in riva al mare.
In Ecuador il clima è piacevole per gran parte dell’anno, perchè è appena 22 chilometri a nord dell’ Equatore.
Città interessante Quito la capitale dell’Ecuador, al punto di essere considerata dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità”
Dall’ Avenida de los Vulcanos è impressionante vista delle vette che circondano la città: non il Cotopaxi, vulcano attivo, al quale ci si avvicina percorrendo la Panamericana.
Ma questo paese, il più piccolo fra quelli andini, è soprattutto Galapagos, quattordici isole vulcaniche a mille chilometri dalla costa, habitat indisturbato per molte specie di animali e piante che vivono soltanto qui.
Le isole più vecchie hanno circa 4 milioni di anni, mentre le più giovani sono ancora in via di formazione. E’ qui che Charles Darwin elaborò la sua teoria dell’evoluzione, il suo libro più importante contiene molti riferimenti ai suoi studi fatti proprio su animali e piante delle Galapagos, tartarughe giganti, leoni marini, sule, razze, pinguini, squali.
Foreste e vulcani, isole e folclore.
Vi consigliamo un viaggio per capire da dove veniamo, per riflettere, pensare all’ambiente e al futuro del pianeta.