Claudio è un nostro viaggiatore appassionato di storia, e già due volte ha visitato le rovine della città di Troia. Organizzare il viaggio con lui e la sua carinissima moglie è un vero piacere e mi appassiono tantissimo.
Alcuni si chiedono cosa ci troverà mai in quelle poche pietre che restano a terra sotto il sole, ci si arriva dopo un lungo viaggio.. ma per Claudio c’è tutta una visione, una suggestione che emoziona. Come lo capisco!
Ho provato le stesse emozioni a Cartagine, a Camelot, dove i mei bambini si sono posti sulle pietre grigie e declamare Excalibur:
– Merlino! Sei tu un sogno?
– Un sogno per alcuni, un incubo per altri!!!
Insomma la ricerca dei luoghi leggendari ha sempre affascinato gli uomini, da millenni.. Che siano i luoghi biblici o i colli dove si sono combattute battaglie epiche o balconi che hanno celebrato l’amore come a Verona, o addirittura il Paradiso Terrestre, ci mettiamo in viaggio e aggiungiamo la leggenda alla bellezza, la scoperta all’emozione, l’avventura alla fantasia.
Se siete come noi, vi consiglio di leggere il libro di Umberto Eco, il grande accademico, filosofo, semiologo e linguista da poco scomparso: Storia delle terre e dei luoghi leggendari
“La nostra immaginazione è popolata da terre e luoghi mai esistiti, dalla capanna dei sette nani alle isole visitate da Gulliver, dal tempio dei Thugs di Salgari all’appartamento di Sherlock Holmes. Ma in genere si sa che questi luoghi sono nati solo dalla fantasia di un narratore o di un poeta. Al contrario, e sin dai tempi più antichi, l’umanità ha fantasticato su luoghi ritenuti reali, come Atlantide, Mu, Lemuria, le terre della regina di Saba, il regno del Prete Gianni, le Isole Fortunate, l’Eldorado, l’Ultima Thule, Iperborea e il paese delle Esperidi, il luogo dove si conserva il santo Graal, la rocca degli assassini del Veglio della Montagna, il paese di Cuccagna, le isole dell’utopia, l’isola di Salomone e la terra australe, l’interno di una terra cava e il misterioso regno sotterraneo di Agarttha. Alcuni di questi luoghi hanno soltanto animato affascinanti leggende e ispirato alcune delle splendide rappresentazioni visive che appaiono in questo volume, altri hanno ossessionato la fantasia alterata di cacciatori di misteri, altri ancora hanno stimolato viaggi ed esplorazioni così che, inseguendo una illusione, viaggiatori di ogni paese hanno scoperto altre terre.”