Che cosa è un volo “charter”? In cosa è diverso da un volo di linea?
I voli di linea sono i voli che collegano con viaggi regolari e predefiniti tutti gli aeroporti del mondo. Con una rete di collegamenti ci permettono di raggiungere ogni destinazione, a volte con un volo diretto città di partenza/città di arrivo, a volte facendo uno o più scali intermedi.
I voli di linea tendono alla puntualità e alla regolarità, proprio per permettere le connessioni e per rendere il servizio efficiente.
Il costo del biglietto per un volo di linea cambia a seconda della classe di prenotazione. Ogni classe ha un costo e delle regole specifiche. Più la tariffa ha restrizioni, per esempio non è rimborsabile, non prevede cambi di data ecc.. meno costa. Su molti voli poi è previsto un confort superiore come la business class che costa di più.
Quali sono i vantaggi di volare con un volo di linea?
Innanzitutto la capillarità dei collegamenti, alcuni luoghi sono raggiungibili solo con i voli di linea, poi la frequenza dei voli, troverete ogni giorno il volo che fa per voi e potrete scegliere anche l’orario di partenza e di arrivo con una notevole precisione.
Quali sono gli svantaggi?
Se non avete la possibilità di prevedere con un buon anticipo la data del vostro viaggio, potrete trovarvi a pagare un prezzo piuttosto alto per il vostro biglietto. Chi prima prenota più risparmia. Per arrivare a destinazione potreste dover cambiare aeromobile lungo il percorso nello scalo previsto, per alcuni è un divertimento per altri è fonte di stress.
E i voli charter?
Premesso che gli aeromobili dei voli charter non hanno nessuna differenza in termini di sicurezza e affidabilità degli aerei di linea, posso fare un semplice esempio per spiegarne il meccanismo.
Pensate ai bus che collegano regolarmente la vostra città alle altre vicine, quelli partono ogni giorno a orari fissi, che siano pieni o vuoti, proprio come i voli di linea. Pensate invece a un bus che sia stato noleggiato per una gita, un tale giorno per una tale meta. Ecco quello è il charter.
Si tratta infatti di voli noleggiati da alcuni tour operator per portare sul luogo di vacanza i clienti che poi alloggeranno nelle strutture da loro commercializzate. Infatti anche se oggi è possibile acquistare anche il solo volo su un charter, questi voli compongono di solito il pacchetto vacanza, volo + servizi+ hotel ecc..
I voli charter partono il giorno della settimana prefissato dagli operatori, raggiungono quasi sempre senza scali la destinazione, scaricano i passeggeri per la vacanza e caricano i passeggeri che tornano a casa.
Infatti la loro rotazione è settimanale.
Il vantaggio più importante è il risparmio sul costo del volo, come è facilmente intuibile, noleggiare un volo per molte persone che viaggiano insieme consente di abbattere i costi, e non sono quasi mai previsti scali o cambi di aeromobile.
Un altro vantaggio è che gli operatori del turismo utilizzano quasi sempre compagnie aeree italiane, quindi anche il personale a bordo è italiano e in italiano sono i film di intrattenimento. Un volo senza scali riduce il rischio della perdita dei bagagli e si è maggiormente assistiti nella fase di check in.
Quali sono gli svantaggi?
Non è possibile partire il giorno che si vuole, se per esempio il charter per Cancun è la domenica, bisognerà partire di domenica per approfittare del pacchetto.
I giorni da spendere per la nostra vacanza potranno essere 7 o 14, ma non 10 o 12.
L’operativo del volo potrà subire variazioni, l’avrete sentita tante volte questa frase. Si tratta di un volo per le vacanze, a volte, per ragioni che non dipendono per nulla nè dal tour operator, nè tantomeno dall’agenzia, l’orario del volo cambia o si verificano dei ritardi quando siete già in aeroporto.
Pensate di essere già in vacanza, pensate ai vantaggi economici che avete avuto scegliendo quel tipo di volo e affrontate serenamente l’attesa , se si presenta.
Oggi norme precise e severe vi tutelano in caso di ritardi gravi o che abbiano compromesso la vostra vacanza, ma valutate bene anche questa possibilità in fase di prenotazione, se sapete di avere un impegno nel pomeriggio il giorno dell’arrivo, non scegliete un volo il cui atterraggio è previsto a mezzogiorno, e se poi l’orario cambia?
I voli charter hanno reso possibile la realizzazione di pacchetti vacanza a costi accessibili a moltissime persone e ci fanno sentire protetti, ma raggiungono solo alcune destinazioni.
Recentemente le compagnie di linea hanno messo sul mercato tariffe molto competitive, e il mondo è grande! Pensateci.