Sofia nella rete

per non farsi prendere nella rete

Se si affaccia la possibilità di una settimana di ferie inaspettata, se non avete potuto pianificare per tempo le vacanze estive e non avete goduto dei vantaggi della prenotazione anticipata, per contenere il budget, vi tuffate nella ricerca dell’offerta di viaggio più adatta alle vostre esigenze.

Dopo una scorribanda sul web in cerca di last minute, più confusi che incoraggiati a partire, eccovi in agenzia per ricevere il consiglio giusto e non incappare in qualche fregatura. Aiutarvi a scegliere è il nostro lavoro, soprattutto quando tra le proposte appaiono le formule roulette. Ma come funzionano?

La formula roulette ha lo scopo di far risparmiare chi parte, ottimizzando per l’operatore il riempimento degli hotel nella destinazione proposta. Significa che tutte le camere libere saranno assegnate all’ultimo momento a discrezione dell’organizzatore. Chi parte  sceglie la data di partenza, l’aeroporto e il luogo della vacanza, la categoria di sistemazione preferita, per esempio se si vuole un 3 stelle o un 4 o 5 stelle. A quel punto, solo il giorno prima della partenza o a volte all’arrivo in loco, si saprà quale sarà l’hotel in cui si soggiornerà.

Tutto appare semplice, se avete scelto una roulette 5 stelle, avrete un hotel 5 stelle, ma non potrete sapere prima se sarà sul mare o no, se è una costruzione recente o attempatella e via così. Attenzione poi, perchè le roulette non funzionano tutte nello stesso modo. Ci sono tour operator che le propongono solo tra le strutture del loro catalogo, è possibile quindi valutarle tutte prima e decidere che ognuna di quelle vi soddisferebbe. Ce ne sono altri invece che inseriscono nella roulette anche strutture fuori catalogo, che quindi non è possibile conoscere e vedere prima.

Inutile precisare che noi preferiamo il primo caso, che infatti è praticato da operatori di qualità e serietà. Nel secondo caso dovrete affrontare il rischio di finire in una struttura che non vi piace o vale persino meno di quel che avete pagato.

Questo è il nodo cruciale, bisogna valutare bene il risparmio “vero” rispetto alle incognite che si accettano con la formula roulette, E’ bene confrontare le altre offerte per il periodo, a volte con 50/100 euro in più è possibile scegliere la struttura ed evitare una pessima vacanza, di cui poi non ci si potrà lamentare.

.

About the author

Nuccia Faccenda

Personal Travel Assistant
Leggi il profilo

Add Comment

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.