harry's

Un amico mi ha fatto notare, con un commento indiretto, l’imperdonabile mancanza nel post sui luoghi amati dal grande scrittore Ernest Hemingway. Come ho potuto scordare l’Italia, più precisamente il Veneto e la Venezia del Gritti e dell’Harry’s Bar!

Di là dal fiume tra gli alberi” è un romanzo dalla travagliata fortuna, per me uno di quei libri che possono cambiarti per sempre. La storia è quella dell’amore della giovanissima Renata per il Colonnello, da sfondo la magia di Venezia, l’atmosfera sofisticata e accogliente dell’Hotel Gritti ( in cui ho avuto la fortuna di soggiornare) le gondole e il Canal Grande.

di là

Di là dal fiume tra gli alberi

“Entrarono, al riparo dal vento e dal freddo, dall’ingrasso principale del Gritti Palace Hotel nella luce e nel calore dell’atrio”

Hem frequentava l’Harry’s Bar ai tempi dei fasti del locale, che è ancora favoloso ora!! Ed è proprio all’Harry’s bar che il Colonnelo incontra il suo amico e scrive:

“Fu in quel momento che il Gran Maestro entrò nella sala  […] Era veramente bello come deve esserlo un uomo, dall’interno all’esterno, quando il sorriso parte dal cuore o da quello che è il centro del corpo e giunge con franchezza e con grazia alla superficie, che è la faccia.”

La prima parte del romanzo è ambientata invece tra le lagune di Caorle, e con grande dovizia di particolari del paesaggio e della caccia alle anatre del colonnello, ci trasporta in quei luoghi tranquilli. Oggi è possibile programmare una gita in barca tra quei canali e fermarsi a pranzo in uno degli stessi casolari, proprio sulle tracce di Hemingway.

.

About the author

Nuccia Faccenda

Personal Travel Assistant
Leggi il profilo

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.