[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=l_OkDtAxidM[/youtube]

Come dice mio figlio Giorgio, io sono un’immigrata digitale e forse per questo mi meraviglio e mi diverto di più nello scoprire le cose meravigliose che la tecnologia ci offre. Provo  e uso le applicazioni, ma non chiedetemi come funzionano!

Da agente di viaggi sono affascinata dalle possibilità che certi strumenti offrono a chi viaggia, a chi si sposta spesso, a chi è curioso di visitare e conoscere. Mi sono divertita tantissimo con Waze, applicazione per ipad, che Giorgio mi ha mostrato domenica pomeriggio. Si tratta di un navigatore gps, si consultano le mappe, si impostano itinerari, ma non solo.

E’ infatti possibile contribuire al completamento delle mappe in una forma semplicissima e spassosa. Se si percorre una strada che sulla mappa ancora non c’è, la vostra automobilina avatar, si trasformerà un una ruspa pestasassi e sarete voi a costruire la strada che apparirà come un tracciato rosso. Io e Giorgio abbiamo “costruito” la strada sulla nostra collina!

Tracciato su waze

via Rorine, tracciata da noi

Facendolo si conquistano punti, perchè Waze è anche un gioco. Altri punti si accantonano percorrendo le strade cosparse di pallini blu, trasformati in pacman si percorrono stradine secondarie mangiando pallini. Si possono anche registrare i nomi alle vie che ancora non ce l’hanno.

Accantonare punti è solo un gioco, ma è anche un invito a visitare zone meno frequentate della città,della nostra o quelle della nuova città in cui siamo in visita e chissà magari coglierne l’aspetto più vero.

Una raccomandazione: se siete all’estero ricordatevi di disattivare il roaming, per  non esaurire la scheda, meglio munirsi di una sim del luogo, informatevi bene.

.

About the author

Nuccia Faccenda

Personal Travel Assistant
Leggi il profilo

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.