“Occorre avere radici ben salde per andare molto lontano”, così è per me. Amo tanto viaggiare come amo le mie colline. Sabato è stato un pomeriggio stupendo qui nelle Langhe. La nebbia tipica di questo periodo avvolgeva la cima delle colline creando un’atmosfera ovattata, suggestiva e unica. Camminando al crepuscolo nella stradina che costeggia i filari dell’Azienda agricola Rivetto, mi sono divertita a raccontare ai nostri ospiti venuti da Londra, storie di masche, un contesto perfetto!
Enrico è un nostro carissimo amico e viaggiatore, oltre che produttore di vini superbi, sostiene il nostro progetto Ukunda. Ha una passione travolgente per il suo lavoro e visitare la sua cantina è stato per tutti un’esperienza meravigliosa. Poliglotta dalla simpatia accattivante, ci ha spiegato tutto il processo della vinificazione, rivelandone i segreti tra scienza e tradizione. Potete seguire il suo blog, unico nel suo genere, per conoscerlo meglio e vedere “il grappolo perfetto”
Poi è arrivato il momento della degustazione, Barbera, Barolo e Moscato, una vera delizia, soprattutto sotto la sua guida esperta. I nostri ospiti londinesi non hanno potuto resistere e Enrico ha mostrato l’attrezzatura idonea al trasporto del vino in aereo, consiglio preziosissimo!
Intanto sulle Langhe era scesa la sera, la nebbia attutiva i rumori e le nostre voci nei saluti affettuosi, con la promessa di una prossima visita a cui potremmo aggiungere la ricerca dei tartufi con Aldo. Vi piacerebbe vero?
Ottimo vino, cibo strepitoso e tartufi che a novembre sono all’apice della qualità, se volete provare contattateci.
(foto di Roberto Faccenda)