passeggiata

La corniche

Mi scaldo al sole nel bellissimo giardino del Berbere Palace di Ouarzazate. Ieri tra il volo arrivato a Casablanca e quello successivo, abbiamo potuto dare un’occhiata alla città. L’impressione è stata molto positiva e per certi versi sono rimasta sorpresa.

Casablanca è una città grande, moderna, con grandi viali bordati di palme. Quartieri diversi, alcuni eleganti e pulitissimi, altri un po’ meno. Il lungomare che qui chiamano “la corniche” è molto bello, una lunga passeggiata che fa pensare a una Costa Azzurra imperfetta. Qui il francese soppianta quasi del tutto l’arabo, nelle insegne dei locali, nei cartelloni pubblicitari.
Circoli sportivi, piscine, bar e caffetterie, ospitano una popolazione eterogenea. L’atmosfera è leggera. Ragazze vestite alla moda con i tacchi a spillo, ragazzi un pò dark e donne velate, di tutto un pò, ma piacevole.
C’è un centro commerciale pieno di negozi, la V Strada di Casablanca, e la zona residenziale piena di ville eleganti.
Quindi, oltre alla visita alla grande moschea di Hassan, che vale la pena, (90.000 mq, la terza al mondo per dimensione) c’è molto altro, soprattutto da vivere. Noi abbiamo avuto da subito un approccio greve, con la guida si parlava di politica e di religione, ma passeggiando per le vie tutto ha assunto un aspetto diverso, si sta benissimo qui e si percepisce una grande vitalità, serena.

Le immagini

Mosche di Casablanca

La Grande Moschea di Hassan

About the author

Nuccia Faccenda

Personal Travel Assistant
Leggi il profilo

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.