Cari amici appassionati dell’antico Egitto, questa opportunità non potete proprio perdervela!

Giovedì ho conosciuto alla sua conferenza presso la Fondazione Ferrero il professor Francesco Tiradritti, direttore della Missione Archeologica Italiana a Luxor.

Professore di  egittologia, ha illustrato nella sua interessantissima presentazione, i risultati del lavoro iniziato nel 1995 agli scavi della Missione nella Valle dei Re, alla Tomba di Harwa, vicino al Tempio di Hatshepsut.

L’opportunità di cui abbiamo parlato a fine conferenza é quella di poter organizzare delle visite agli scavi sia alla tomba di Harwa che in altri siti archeologici con la collaborazione della Missione!!!

Ci pensate? Una cosa strepitosa!! Intanto potremo condividere l’orgoglio per i risultati della Missione Italiana che da anni lavora a Luxor e poi avremo accesso a siti particolari, in momenti speciali ed esclusivi e con guide eccellenti.

Durante la presentazione del professore Tiradritti, guardando le immagini, pensavo che poco tempo fa mi trovavo a Luxor e non sapevo del tesoro rivelato dagli scavi italiani, lì, vicino.. Ma chi era Harwa?

Harwa è personaggio enigmatico nella storia dell’Egitto antico. Visse tra la fine dell’VIII e l’inizio dell’VII secolo, quando la Valle del Nilo era in mano ai faraoni nubiani della XXV dinastia. Detenne la carica di Grande Maggiordomo della Divina Adoratrice, una posizione che gli permetteva di gestire le ingenti risorse dello stato, retto ormai da tre secoli dai sacerdoti del dio Amon di Karnak e che abbracciava tutto l’Egitto meridionale

Potete ricavare informazioni interessanti visitando il sito di Harwa, la visita virtuale è affascinante, cliccando sulle immagini è possibile vedere lo stato della tomba sia prima che dopo la ripulitura, c’è la mappa esatta e soprattutto c’è il diario della Missione.

Ma noi vogliamo andarci di persona al più presto, come ha detto il professor Tiradritti :  ” Questo momento di minor flusso di turisti, è ideale per vistare Luxor”

La primavera è anche il periodo ideale per il meteo e le temperature piacevoli, aggiungiamo noi. Quindi contattateci se desiderate visitare l’Egitto archeologico fuori dai soliti circuiti o se ci siete già stati, per aggiungere un’esperienza eccezionale.

Eccomi col professor Francesco Tiradritti


About the author

Nuccia Faccenda

Personal Travel Assistant
Leggi il profilo

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.