Ci siamo trovate così d’accordo col post di Yara Coelho che abbiamo deciso di condividerlo con voi. Valentina lo ha tradotto e sono sicura che troverete formidabili i 7 motivi per viaggiare da soli almeno una volta nella vita! Sapete che io l’ho fatto molte volte e apprezzo tutte e 7 le ragioni per partire! Eccole:

1. Incontrerai persone fantastiche.
Un viaggio con gli amici o altri conoscenti è solitamente caratterizzato da un sacco di divertimento, ma viaggiare da soli può diventare un’esperienza molto gratificante. Dal momento che, inevitabilmente, entrerai a contatto con nuove culture, costumi e persone con differenti modalità di pensiero, potrai apprezzare le differenze ed instaurare nuovi rapporti. Quando ci si reca con i famigliari o con un partner si tende a chiudersi nel proprio gruppo e non osservare attentamente quello che ci circonda; quindi visitare un luogo nuovo da soli può essere più appagante da molti punti di vista.

2. L’enorme senso di libertà assoluta.
Quando si viaggia in gruppo è difficile trovare un interesse comune. C’è chi vuole prendere a pieno tutto quello che è il luogo in sé, quindi chi vuole viaggiare da turista, chi vuole solo rilassarsi e chi invece vuole immergersi in escursioni, attività di gruppo e quant’altro. In questa maniera si finisce per mandare all’aria molti dei piani prestabiliti. La situazione migliore è ignorare la necessità di stare dietro a qualcuno, dare spiegazioni o deludere le aspettative di altri, puoi seguire i tuoi ritmi e fare quello che ti attira.

3. Viaggiare da soli è una sfida contro le tue paure e insicurezze.
Non tutti hanno il coraggio di prendere un aereo e spostarsi da soli, adattandosi a ciò che li circonda in pochi istanti. Per questo conviene considerare una vacanza senza compagnia una vera e propria sfida contro tutte le parti più oscure di noi. Come la paura di volare, di avere delle proprie responsabilità. Questo vi esorterà ad interagire, quindi ad abbattere muri da soli e conoscere nuove persone. Mettersi alla prova, testare la propria insicurezza. Rispettando le culture locali sarà tutto più semplice!

4. Innamorarsi.
Quasi tutti hanno sempre sognato di scovare la loro dolce metà durante una normale vacanza.. ma non deve per forza essere così! Possiamo trovare l’affetto anche quando incontriamo qualcuno che condivide i nostri interessi, passioni e obbiettivi. Non escludiamo però che potrebbe capitare, dal momento che ci sono moltissime storie d’amore fuori di qui. Se invece avete già un compagno o una compagna, andando via da soli, la mancanza sarà più forte. Una volta rientrati a casa, apprezzerete ancora di più la sua vicinanza.

5. Più tempo per coccolare se stessi.
Il miglior modo per staccare la spina da giorni trascorsi sui libri, un lavoro debilitante e molto stress accumulato, è sicuramente viaggiare. Facendolo da soli è possibile prendersi cura di se stessi in maniera ancora più approfondita.
Iniziando dai pasti godrai di una vasta scelta di piatti ricchi che ti rigenereranno brevemente. Potrai passeggiare sulla spiaggia, usufruire di trattamenti di benessere come i massaggi. In molte strutture viene offerta la possibilità di risvegli muscolari, acquagym e molte varietà di attività fisica. Avrai tutto il tempo di intraprendere tutte le cose che meriti.

6. Avrai tempo di ricreare te stesso ed essere chi vuoi essere.
Avrai modo di esplorare parti della tua personalità con cui non vai d’accordo. Durante il viaggio potrai essere sfidato da fattori inaspettati ed essere sorpreso positivamente  dalla tua risposta. Essere riuscito nell’impresa di aver compiuto quest’esperienza, che può essere ostacolata da molti fattori, ti farà sentire appagato e fiero di te stesso.

7. L’opportunità di lasciarsi tutto alle spalle.
Andando in un altro luogo automaticamente ci disconnettiamo dal mondo che ci circonda. Spegnendo il telefono, non pensare ai problemi a casa e allo stress sarà fantastico. L’unica responsabilità da prendere è quella di se stessi.
A volte le soluzioni alle nostre incognite vengono scoperte proprio quando smettiamo di preoccuparci. In molte circostanze il nostro cervello ha bisogno di solo di resettare tutto e prendersi il tempo di rilassarsi.

Posso aggiungere che avere il supporto della tua agente di viaggi farà una grande differenza, sia nell’organizzazione del viaggio che durante. Saremo sempre con te, 24 ore su 24, soltanto se lo vorrai.

About the author

Nuccia Faccenda

Personal Travel Assistant
Leggi il profilo

2 Comments

  • Sto per affrontare il mio primo viaggio da sola. Non so ancora cosa mi aspetta, ma sono sicura che sarà un viaggio splendido!
    Ciò che mi spinge a farlo è il desiderio di libertà assoluta (motivo n. 2), l’opportunità di lasciare tutto alle spalle (motivo n. 3), ma soprattutto è una sfida con me stessa (motivo n. 3).
    Voglio proprio vedere se sono in grado di godermi una vacanza da sola affrontando dei momenti che sicuramente mi troveranno un po’ insicura 🙂
    ….ma non sarò completamente sola! La mia agente di viaggio di fiducia Nuccia sarà una compagna virtuale (almeno per i trasferimenti…per il resto voglio provare a fare da sola).
    Vedremo!!!! 🙂

  • Grazie Stefana per la fiducia! Il mio compito è permetterti di affrontare le sfide che vai cercando, restando in disparte, ma sai che in caso di necessità sarò con te! 🙂
    Ti auguro un fantasctico viaggio! Vedrai che ripeterai l’esperienza! Ne sono sicura.

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.