[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=yGZcw0t6Beo[/youtube]

Forse ricordate la scena del film Excalibur, in cui Lancillotto incontra Parsifal nella foresta e lo invita a seguirlo al castello di Camelot. Lancillotto è a cavallo e chiede a Parsfal di montare in sella con lui. Parsifal dice che lo seguirà a piedi e quando Lancillotto gli spiega che ci vorranno 22 giorni, Parsifal esclama: “Ma è così grande il mondo?”

Già, per noi non è così perchè a diffrenza di Parsifal mai uscito dai boschi, ci spostiamo con facilità, in auto, in treno, in aereo. Alla tv vediamo immagini che arrivano da ogni parte del mondo fino al nostro salotto e le distanze sembrano annullarsi, tutto sembra lì, dietro l’angolo. Per non parlare di internet, meraviglia delle meraviglie, immagini, persone, notizie a portata di mouse.

Il mondo invece è grande, grandissimo e colmo di bellezze, storie e realtà diversissime. Il rischio è proprio quello di perdere la percezione delle distanze e anche delle particolarità. Pensate se un australiano asserisse di conoscere l’Italia dopo aver visitato Roma, non vi troverebbe molto d’accordo se vivete a Bolzano. Eppure l’Italia è un paese non molto esteso rispetto alla totalità delle terre emerse. Qualche dato:

  • Superficie totale del globo terrestre 510.100.000 Km2
  • Superficie delle terre emerse 149.400.000 Km2
  • Superficie degli oceani 360.700.000 Km2
  • Lunghezza dell’equatore, circonferenza della terra 40.076,6 Km
  • Superficie dell’Italia 301.277 Km2 pari a circa lo 0,2 % delle terre emerse

Certo non è possibile conoscere ogni angolo del mondo, ma viaggiando con consapevolezza, con rispetto e con curiosità, è possibile accumulare grandi tesori di conoscenza. Il vostro aereo in poche ore vi porterà sul suolo di un paese lontano, più informazioni avrete su quel luogo più grande sarà la vostra soddisfazione e più facile la comprensione di genti, culture e tradizioni diverse dalla vostra.

.

About the author

Nuccia Faccenda

Personal Travel Assistant
Leggi il profilo

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.