[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=OYBnGipAL54[/youtube]

La prima cosa che vi voglio dire è che tutte le zone turistiche che abbiamo visitato nel nostro lungo percorso, via terra e sul Nilo, non presentano alcun problema per la sicurezza, lo abbiamo verificato personalmente.

Non perdete l’occasione di visitare l’Egitto per timori ingiustificati, non perdetevi una bella vacanza sul Mar Rosso. Se avete dubbi chiedeteci, siamo aggiornatissime e mai vi consiglieremmo  una destinazione a rischio, fidatevi di noi come noi ci fidiamo dei corrispondenti, di Turisanda e di tutti gli operatori che avranno cura di voi.

Abbiamo girato dappertutto, ho parlato con tantissime persone e mi ha colpita moltissimo lo stato d’animo della gente, si percepisce una vitalità nuova, un gran desiderio di miglioramento, di libertà e di progresso. Tutti ci credono e sperano. Ci sono meno posti di blocco e l’atmosfera è più serena, tutto è tranquillo, sia sulla costa che nei siti archeologici.

Lahami bay Egitto

il mare tranquillo di Berenice

Il nostro programma è stato intenso, tra ore dedicate alla formazione e all’aggiornamento e la visita alle strutture che vi ospiteranno. Ma non meno importante è stata la visita dei Templi e delle zone archeologiche. Provare e vedere, per raccontare meglio, questo è stato l’obbiettivo. Infatti oltre alla commozione e allo stupore per un viaggio tanto affascinante, come promesso, ho portato a casa indicazioni preziose e tante, tante immagini e video da condividere con voi.

La visione che ancora adesso, a casa, mi è rimasta nel cuore è quella del tempio di Philae, illuminato dallo spettacolo “Luci e suoni” , ad Assuan. E’ stata la sopresa che il nostro ospite Turisanda-Hotelplan ha riservato per noi agenti l’ultima sera in Egitto. Pensavamo alla consueta serata di gala conclusiva della convention, e invece il mio abito lungo e le scarpe con i tacchi alti sono rimasti nell’armadio, ma senza rimpianto!

Una piccola barca ci ha portati, navigando al buio nel bacino della diga di Assuan, fino al tempio ed è iniziata l’emozione. In verità tutto il viaggio è stato un susseguirsi di visioni stupende: dal mare di Berenice, al deserto, alla Valle dei Re, a Luxor, fino ad Assuan. Sono stati giorni caldissimi, dal deserto l’aria calda ha fatto salire la temperatura fino a 46°, evento eccezionale per il periodo, ma noi, intrepidi, abbiamo resistito e non ci siamo persi una visita, ne valeva la pena!

.

About the author

Nuccia Faccenda

Personal Travel Assistant
Leggi il profilo

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.