L’anno nuovo è iniziato in agenzia in maniera elettrizzante! Tanto da farci saltellare dappertutto, un po’ per il gran freddo e un po’ per i tanti viaggi in partenza e da organizzare.
E voi avete già pensato al vostro viaggio futuro, lo avete un sogno nel cassetto?
Il 2017 promette spazi di fuga con alcuni ponti in calendario di cui approfittare, ve li indichiamo così iniziate a pensarci!
- Pasqua 2017 cade il 16 aprile e la Pasquetta il 17 aprile. Un weekend primaverile adatto per la prima gita all’estero dell’anno.
- 25 aprile e 1° maggio saranno perfetti per una vacanza più lunga Il 25 aprile cade di martedì quindi il ponte potrebbe essere da venerdì 21 o sabato 22. Dato che il 25 aprile, la Festa della Liberazione è solo nostra, nel resto d’Europa è un giorno feriale e offre buone opportunità sulle tariffe dei voli aerei se prenotati per tempo. E’ ipotizzabile anche una vacanza più lunga per chi può stare in vacanza fino al 1° maggio: la Festa del Lavoro è di lunedì e consente o di prolungare il weekend precedente o di concedersi 10 giorni di relax a partire dal 22 aprile chiedendo solo 4 giorni di ferie, ottimo per un viaggio un po’ più lontano.
- Poi c’è il 2 giugno, Festa della Repubblica che sarà di venerdì: un ponte che specie nel sud Europa ha già il profumo dell’ estate.
- Ferragosto è già un giorno molto utilizzato per le ferie estive in Italia, ma dato che arriva di martedì potrebbe essere perfetto per chi non è in vacanza, magari per fare un ponte in una capitale europea, nel nord Europa o un tuffo nel divertimento mordi e fuggi in un isoletta del Mediterraneo.
- Il 1° novembre, giorno di Ognissanti sarà di mercoledì, in mezzo alla settimana: serviranno due giorni di ferie per fare un ponte di 5 giorni. Programmiamo una bella festa di Halloween! Magari alla parata di Los Angeles!
- A dicembre il giorno dell’Immacolata, 8 dicembre, sarà di venerdì e consentirà di programmare un weekend lungo dall’8 al 10 dicembre, i tipici Mercatini di Natale sono un classico. Ai milanesi andrà ancora meglio perché potranno sfruttare anche il giorno di Sant’Ambrogio, patrono cittadino, e partire il 7 dicembre.
- Se Natale si festeggia tradizionalmente in famiglia considerate che nel 2017 sarà di lunedì con Santo Stefano di martedì. Pensare di festeggiarlo in vacanza non è troppo strano, soprattutto se vi portate appresso appresso i pargoli, al caldo o a sciare.
- Sarà di lunedì anche il 1° dell’anno del 2018 e chi vuole festeggiarlo all’estero anche per pochi giorni potrà unire il venerdì e il sabato precedenti, e se siete fortunati, stare via fino all’Epifania!
Volete qualche spunto interessante? Venite a trovarci in agenzia o scriveteci! isalei@isalei.it

