20 chilometri quadrati di Italia in mezzo al mare, la bellissima isola di Lampedusa è più vicina alle coste dell’Africa, 115 km, che alle coste della Sicilia, circa 200 km. Nelle ultime settimane abbiamo sofferto anche noi per la situazione terribile dei lampedusani e della massa di migranti approdata lì piena di speranze. La stagione turistica sembrava compromessa, anche se sono state molte le richieste dei nostri viaggiatori che avevano il desiderio di visitare Lampedusa.
Ne abbiamo parlato anche durante la diretta su Radio Alba “In viaggio con Nuccia e Samantha” perchè sembra che la svolta sia arrivata e che i provvedimenti del governo finalmente porteranno non solo la normalità, ma prospettive migliori a Lampedusa.
I progetti messi in campo sono molti e siamo certe che se anche solo in parte saranno realizzati, l’estate lampedusana potrà ripartire e molti di quelli che lo desiderano potranno programmare sull’isola le loro vacanze estive, godendo di spiagge meravigliose, di un mare trasparente ed azzurro e nello stesso momento offrendo un sostegno all’economia provata di Lampedusa.
Samantha ha trascorso lì una vacanza fantastica con i bambini. Proprio in questi giorni abbiamo riguardato le fotografie, bellissime, piene di luce e di colore. Era fine agosto, il clima era perfetto e i bambini si sono divertiti tantissimo, in spiaggia, nelle gite in barca e a nuotare nell’acqua trasparente della baia alla Spiaggia dei Conigli.
Il cibo e la gente sono fenomenali. Monitoriamo insieme a voi la situazione e ci auguriamo una rinascita splendida per Lampedusa e per i suoi abitanti. Noi siamo pronte.


