Un mese fa, il 18 agosto mio figlio Giorgio ha sposato Elisa a Monaco di Baviera in una bellissima giornata sul finire dell’estate, piena di sole e di emozioni.
La cerimonia è stata celebrata nell‘Abbazia di San Bonifacio, nel cuore di Monaco, una città che è stata molto amata dalla nostra famiglia fin da quando i miei figli Giorgio e Eugenio erano piccolissimi. Eccomi giovane, col piccolo Giorgio a Marienplatz.
Forse l’aria familiare ha giocato il suo ruolo nella scelta di vita di Giorgio e di sicuro andare a trovarlo a passarci qualche giorno per tutti noi è sempre un piacere aggiunto. Monaco di Baviera è bellissima, vitale, ospitale e colorata.
Giorgio ed Elisa hanno voluto celebrare la fusione delle culture diverse delle nostre famiglie: Il Friuli Venezia Giulia di Elisa, il nostro Piemonte a la Baviera che ci ha ospitato. Progetto realizzato!
La cerimonia nell’abbazia è stata commovente, piena di luce. Il restauro dopo i danni della guerra, ha mescolato modernità e colore ai resti antichi, l’organo a canne ha emesso note da pelle d’oca e i banchi a semicerchio, che non avevo mai visto, hanno circondato gli sposi con un abbraccio affettuoso.
Eccomi al braccio di mio figlio Giorgio
La festa che è iniziata la sera prima in birreria, è proseguita nella solennità della cerimonia e poi a pranzo al centro del meraviglioso Englischer Garten circondati dall’atmosfera di un tradizionale Biergarten. Quanto erano belli gli sposi!
Nella sala elegante, abbondavano i riferimenti alle nostre rispettive regioni, dalle bandiere, al menu ai centrotavola, tanti significati da cogliere in ogni particolare.
La serata scatenata in un locale che non avrei mai immaginato di trovare a Monaco, a notte fonda, ha chiuso i festeggiamenti: l’originale Beach 38 con i piedi nella sabbia, tra cocktail, musica e beach volley in piena città. Che festa!
Un matrimonio bellissimo, Giorgio ed Elisa ci offrono il racconto dell’organizzazione, molto interessante e divertente, potete leggerlo qui
Prima di partire non poteva mancare un salto a Marienplatz, per me una delle piazze più belle del mondo! Una calda giornata sul finire dell’estate, ma niente malinconia, Giorgio mi ha detto:
Una volta ero triste perché il 4 settembre era sempre a fine stagione (estiva)
invece adesso il 4 settembre è proprio in apertura di stagione (Wiesn)