Non so più dove ho letto questa frase : “hai un nuovo amico in ogni mare”, forse era un articolo promozionale di un tour operator, ma mi è rimasta in testa, la trovo bellissima.
Per un verso mi fa pensare ai viaggi, non solo in mare, ma sulle coste di tanti paesi da scoprire.
E’ facile trovare amici quando si viaggia, se si è disponibili al nuovo, se si è aperti alla comunicazione con persone diverse da noi, per cultura, per tradizioni, per abitudini.
Mi ha fatto tornare in mente il villaggio di Anakao in Madagascar, sulla spiaggia stavamo a guardare alcuni malgasci che costruivano le loro imbarcazioni col bilanciere, a vela quadrata, attorniati da sciami di bambini. A forza di stare lì intorno abbiamo finito col fare amicizia con i pescatori che poi ci hanno invitati a cena nella loro casetta di legno. Vi risparmio il menu che potrebbe urtare la sensibilità di qualche animalista, ma è stato meraviglioso.
Intrecciare relazioni con la gente del posto è un valore aggiunto straordinario al viaggio, pensate che nei miei viaggi portavo con me delle musicassette di liscio, così passavamo le sere a insegnare la mazurca in cambio di lezioni improvvisate di balli tipici del luogo, vi assicuro un vero spasso. Loro si sbellicavano dalle ristate vedendoci volteggiare a passettini, e poi ridevamo noi vedendoli provare. Ridere unisce le persone!
Altrettanto importante è la scelta degli amici che ci portiamo in mare!
Si sa che le vacanze mettono a dura prova le amicizie. A volte per non partire soli si è tentati di accettare la compagnia di persone che forse non conosciamo abbastanza, almeno sotto il profilo di viaggiatore. Meglio mettere le cose in chiaro prima di partire, sulle nostre abitudini, sui nostri desideri, su ciò che vogliamo fare o evitare. Meglio soli che mal accompagnati, vale mille volte se si parla delle vacanze.
Non abbiate timore di partire da soli, ricordate che avrete un amico in ogni mare, se solo lo vorrete.