A me piace volare e amo i grandi aerei sulle rotte a lungo raggio. Quando però le ore di volo sono tante, è bene fare un po’ di movimento, io passeggio su e giù e faccio qualche semplice esercizio di ginnastica.
Alzarsi dal posto non è sempre facile o consentito; ma d’ altra parte non giova alla salute rimanere immobili per ore. Come compensare allora la mancata azione della muscolatura dovuta alla forzata immobilità? Se non ci si può alzare e stare un po’ in piedi, riuscendo a muovere tutto il corpo, è possibile comunque eseguire qualche movimento ginnico per tenere in esercizio i muscoli, rimanendo tranquillamente al proprio posto, senza dare troppo nell’occhio e senza disturbare il vicino.
Un buon accorgimento è anche quello di fare del movimento prima di salire sull’aereo. Invece di sprofondarsi su di una poltroncina nella sala di attesa, è preferibile, in previsione di una lunga permanenza a bordo, camminare anche a passo veloce nell’aerostazione. Si farà in tal modo una buona riserva di moto, che non mancherà di far sentire i suoi vantaggi durante le lunghe ore di volo.
Ecco alcuni semplici esercizi che si possono fare in volo:
- Flettere passivamente, con l’ aiuto dell’ altra mano, piu’ volte il polso
- Con l’ indice dell’ altra mano, “stirare” più volte verso il dorso della mano un dito alla volta
- Ruotare una decina di volte i polsi. Agitare le mani, come per mimare delle ali in volo
- Ruotare più volte le caviglie, in senso orario e antiorario
- Allargare e stringere ripetutamente le dita del piede, flettendo poi il piede verso l’alto
- Rimanendo seduti, estendere e flettere le dita di entrambi i piedi. Ripetere l’ esercizio una ventina di volte
- Ruotare più volte la testa (e separatamente la mandibola) verso destra e verso sinistra; quindi ripetere questo esercizio di rotazione verso l’alto e il basso
- Alzare e abbassare più volte le spalle.
- Ruotare le spalle dall’avanti all’ indietro e viceversa
- Toccare per 5 volte la spalla sinistra con la mano destra; poi l’ altra spalla.
- Appena avrete la possibilità di alzarvi in piedi, appoggiate le mani sullo schienale di un sedile, sollevatevi sulle punte dei piedi tenendoli leggermente divaricati più volte.
Non dimenticate, per i voli lunghi, di portare un paio di calzine spesse o babbucce, che potrete indossare dopo esservi tolti le scarpe e con cui potrete agevolmente camminare sulla moquette dell’aereo.
[…] qualche piccolo esercizio fisico, anche stando […]