Istanbul

Santa Sofia

Prendo spunto per questo post da un interessantissimo articolo che ho letto su Limes di carta di ottobre, scritto da Emilio Rigatti dal titolo“Mamma li turchi” gli stereotipi alla prova dei fatti. L’articolo si apre con una citazione di Marguerite Yourcenar

Pochi uomini amano a lungo il viaggio, questa perpetua rottura di ogni abitudine, questa continua scossa a qualunque pregiudizio. Ma io cercavo di non avere nessun pregiudizio e pochissime abitudini.

Avevo parlato da poco con Franca per un vacanza di Capodanno e le avevo suggerito una settimana a Istanbul, nel racconto di Rigatti ho trovato molti dei luoghi comuni che mi trovo a sfatare quando si parla di un viaggio in Turchia. L’articolo è molto interessante e racconta del viaggio compiuto dall’autore in bicicletta attraverso la Turchia, attraverso percorsi inusuali e anche poco turistici. L’ospitalità della gente, la gentilezza e la disponibilità che trova a ogni passo durante il viaggio, la conosciamo bene anche noi e moltissime volte mi sono trovata a raccontarla ai miei viaggiatori.

Lo stereotipo di un paese poco sicuro, infido, non ha ragione d’essere e se vorrete visitare i siti storici, le belle località della costa, la capitale Istanbul, ve ne renderete ampiamente conto. Il PIL della Turchia schizza verso il + 10% il dinamisto è ovunque. E anche la bellezza, vi voglio presentare la nostra amica carissima che alcuni giorni fa, è stata ospite da noi, Elif, originaria di Bursa e che adesso studia a Porto.

Elif tra noi

Elif tra noi

Una ragazza deliziosa, dolce e gentile oltre che molto carina. Quando mio figlio Giorgio ha attraversato la Turchia in auto, lei e la sua famiglia lo hanno accolto e confortato con un senso dell’ospitalità che forse noi italiani abbiamo perso. Lei ha appiccicato in quel caso la bandierina della Turchia all’auto di Jo, allora la scegliamo come testimonial!

Istanbul è una città meravigliosa, piena di luoghi stupendi come Santa Sofia, con una parte antica suggestiva e vivace e una parte più nuova proiettata verso la modernità, con un dinamismo che coinvolge gran parte del paese.

E’ una meta vicina e raggiungibile con comodi voli diretti da Milano. Fateci un pensiero per un week-end invernale stimolante e ricco di storia.

Cosa non perdersi assolutamente a Istanbul?

  • La Basilica di Santa Sofia, quella antica che mostra l’immagine
  • L’antico ippodromo da cui provengono i 4 cavalli di bronzo portati poi a Venezia nella IV crociata
  • Il palazzo del Topkapi, residenza dei sultani dal 1478 al 1856
  • Le moschee più belle e famose: La Moschea Blu (che deve il suo nome ai rivestimenti interni in maiolica di prevalente colore blu) e la Moschea Nuova
  • Il celebre Gran Bazaar e il Bazaar delle spezie
  • La crociera sul Bosforo tra i versanti europeo e asiatico della città.

Se avete poco tempo e volete vedere tutto potete approfittare di un minitour che in due giorni di visite intense vi accompagnerà dappertutto.

.

About the author

Nuccia Faccenda

Personal Travel Assistant
Leggi il profilo

5 Comments

  • Dando un’occhiata all’incremento del pil della Turchia negli ultimi anni viene voglia di fumare e bestemmiare come un turco.

  • it is nice to read your opinions about turkey and about me and my family. yes, it would be a good idea to go to turkey- istanbul and visit many nice places. it is getting colder here in porto but especially nowadays i have heard that the weather is so good in istanbul. You can enjoy the sun!
    and feel the diffferent cultures.
    last night i was talking with my german teacher and she said about istanbul ” eine Stadt in der alles möglich ist! a city, where is everythng possible! i can say just 3 wordds: go, feel, enjoy!
    and you my italiano family ! the greatest thing i have ever made was to be there in milano and alba and to be with you and to meet all of you!
    you are all great !
    Grazie 😉

  • Elif, che gioia leggere le tue parole su questa pagina! Un vero privilegio, spero che i nostri amici accolgano con entusiasmo il tuo invito a visitare la Turchia.
    Tanti baci cara, spero di vederti presto.

    Alberto, e cosa avresti fatto nei 10 anni precedenti in Turchia con un’inflazione a 3 cifre!! Altro che fumo… 😀

  • Sì sì, Istanbul è fantastica! Un accrocchio di culture diverse ma anche una forte identità turca di cui i turchi vanno molto fieri.
    A parte PIL e inflazione, Istanbul è un centro pulsante di feste, vita notturna, shopping, per esempio il quartiere Taksim, sulla parte europea, è una meta imperdibile per i giovani.

    Infatti stavo pensando di andarci per capodanno. Idee e raccomandazioni sono benvenute 😀

  • imperdibile secondo me e’ il krumpir, enorme patatona cotta al forno e farcitissima, da comprare e mangiare (letteralmente svuotare e lasciare solo la buccia) con il cucchiaino in una vaschetta sotto il ponte del bosforo godendo del panorama stupendo e dell atmosfera vivace della piazzetta! ah lato europa! 😉

Leave a Comment

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.