Anche TG ha dato notizia delle nuove disposizioni di sicurezza sui voli diretti per gli Stati Uniti, e subito i dubbi e le domande si sono moltiplicati. Vi raccontiamo la norma, ma prima precisiamo due cose che rispondono alle domande più frequenti:
Ecco la descrizione: A seguito della nuova direttiva “Electronics Ban” emessa dal dipartimento di sicurezza americano, a partire da sabato 25 marzo 2017 i passeggeri diretti negli Stati Uniti in partenza dagli scali di Amman, Il Cairo, Istanbul, Jedda, Riyad, Kuwait, Casablanca, Doha, Dubai e Abu Dhabi dovranno inserire i propri dispositivi elettronici più grandi di un telefono cellulare nel bagaglio registrato, ovvero nella valigia in stiva e non potranno essere portati in cabina. Le nove compagnie coinvolte sono: Emirates, Qatar, Turkish, Royal Jordanian, Egyptair, Saudi Airlines, Kuwait Airways, Royal Air Maroc ed Etihad Airways. La Gran Bretagna ha adottato un provvedimento analogo: sarà vietato il trasporto in cabina di apparecchiature elettroniche di dimensioni superiori a quelle di un cellulare (lunghezza 16 centimetri, larghezza 9,3 cm e spessore 1,5 cm) per i voli diretti nel Regno Unito da Turchia, Libano, Giordania, Egitto, Tunisia e Arabia Saudita. La normativa vale solo per i voli diretti e rimarrà in vigore fino al 14 ottobre 2017 salvo nuovo ordine. Per i nostri viaggiatori nessun problema, vi avvertiamo noi se la cosa vi riguarda 🙂
|
|
Tablet a computer a bordo
